Palazzo Fidia. Aldo Andreani. 1929-1932.

Via Luigi Melegari 2, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
Condominio XXI Aprile. Mario Asnago, Claudio Vender. 1951-1953.

Via Lanzone 4, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Complesso Piazza Velasca. Mario Asnago, Claudio Vender. 1939-1956.

Via Albricci 8-10, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
www.ordinearchitetti.mi.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Torre Velasca. BBPR. 1956-1958.

Piazza Velasca 3-5, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Torre Galfa. Melchiorre Bega. 1956-1959.

Via Gustavo Fara 41, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Palazzo Ina in Corso Sempione. Piero Bottoni. 1953-1958.

Corso Sempione 33, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Casa Caccia Dominioni. Luigi Caccia Dominioni. 1949-1953.

Piazza Sant’Ambrogio 16, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Complessi per uffici, negozi e abitazioni “Armigeri neri”. Luigi Caccia Dominioni. 1953-1966

Corso Europa 10-12, 18-20, 11-13, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Casa Cattaneo. Cesare Cattaneo. 1938-1939.

Via Regina 41, Cernobbio (CO)
www.lombardiabeniculturali.it
Sede dell’Unione fascista dei Lavoratori dell’industria. Cesare Cattaneo, Pietro Lingeri, Luigi Origoni, Augusto Magnaghi, Mario Delfino Terzaghi. 1938-1942.

Via Pessina 6, Como.
www.lombardiabeniculturali.it
Edificio per uffici, banca e abitazioni. Luigi Figini, Gino Pollini. 1947-1948.

Via Broletto 37, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Villa Figini. Luigi Figini. 1934-1935.

Via Ettore Perrone di San Martino 8, Milano.
Fotografia ©Archivio Storico Figini AAF Milano
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Padiglione d’Arte Contemporanea - PAC. Ignazio Gardella. 1949-1954.

Via Palestro 14, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
Aree ex-Pirelli Progetto Bicocca. Gregotti Associati. 1989-2005.

Quartiere Bicocca. Viale Sarca 222, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Complesso case per artisti. Pietro Lingeri. 1933-1940.

Sentiero degli artisti, Isola Comacina, Ossuccio (CO).
www.lombardiabeniculturali.it
Edificio polifunzionale in Piazza San Marco. Vico Magistretti. 1969-1971.

Piazza San Marco 1, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Chiesa Mater Misericordiae. Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti, Aldo Favini. 1956-1958.

Via della Conciliazione 22-24, Baranzate (MI).
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Edificio per abitazioni. Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti. 1959-1960.

Via Quadronno 24, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Torre Martini. Luigi Mattioni. 1958.

Piazza Diaz 7, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
Torre Breda. Luigi Mattioni, Eugenio Soncini, Ermenegildo Soncini. 1950-1955.

Piazza della Repubblica 32, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Palazzo della Borsa. Paolo Mezzanotte. 1931.

Piazza degli affari, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
Casa del Cedro. Giulio Minoletti. 1951-1957.

Via Fatebenefratelli 3, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Complesso per abitazioni, uffici, negozi e autorimessa. Luigi Moretti. 1949-1955.

Corso Italia 13-17, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
Casa albergo. Luigi Moretti. 1946-1951.

Via Filippo Corridoni 22, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Centrale idroelettrica Taccani. Gaetano Moretti. 1904-1906.

Via Visconti 12, Trezzo sull’Adda (MI).
www.lombardiabeniculturali.it
Villaggio operaio Crespi d’Adda. Gaetano Moretti, Ernesto Pirovano, Pietro Brunati. 1890-1927.

Piazzale Vittorio Veneto 1, Crespi d’Adda (BG)
www.villaggiocrespi.it
Palazzo dell’Arte. Giovanni Muzio. 1932-1933.

Viale Alemagna 6, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Ca’ Brutta. Giovanni Muzio, Pier Fausto Barelli, Vittorino Colonnese. 1919-1923.

Via Moscova 12-14, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Arengario. Giovanni Muzio, Piero Portaluppi, Enrico Agostino Griffini, Pier Giulio Magistretti. 1936-1956.

Piazza Duomo, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Sede Mondadori. Oscar Niemeyer. 1968-1975.

Via Mondadori 1, Segrate (MI).
www.ordinearchitetti.mi.it
Palazzo di Giustizia. Marcello Piacentini, Ernesto Rapisardi. 1929-1947.

Corso di Porta Vittoria, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
Grattacielo Pirelli. Giò Ponti, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Valtolina, Egidio Dell’Orto. 1956-1960.

Piazza Duca d’Aosta 5, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Palazzi Montecatini. Giò Ponti, Antonio Fornaroli, Eugenio Soncini. 1936-1951.

Largo Donegani 2, Via Principe Amedeo 2, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Casa degli Atellani. Piero Portaluppi. 1919-1952.

Corso Magenta 65, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto. Piero Portaluppi. 1926-1930.

Corso Venezia 62-64, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it
Edificio residenziale al quartiere Gallaratese. Aldo Rossi. 1969-1970.

Via Enrico Falck 53, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Monumento a Sandro Pertini. Aldo Rossi. 1986-1988.

Piazza Croce Rossa, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Casa del Fascio. Giuseppe Terragni. 1932-1936

Piazza del Popolo 4, Como.
www.lombardiabeniculturali.it
Asilo Sant’Elia. Giuseppe Terragni. 1934-1937.

Via Alciato 15, Como.
www.lombardiabeniculturali.it
Casa Giuliani Frigerio. Giuseppe Terragni. 1939-1940.

Viale Fratelli Rosselli 24, Como.
www.lombardiabeniculturali.it
Casa Rustici. Giuseppe Terragni, Pietro Lingeri. 1933-1935.

Corso Sempione 36, Milano.
www.ordinearchitetti.mi.it
Istituto Marchiondi Spagliardi. Vittoriano Viganò. 1954-1957.

Via Noale 1, Baggio, Milano.
www.lombardiabeniculturali.it
www.ordinearchitetti.mi.it